Consegnamo a domicilio in tutta Italia! Vedi le condizioni

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Negozio

Il giardino segreto di Villa de Claricini Dornpacher

Il giardino segreto di Villa de Claricini Dornpacher

€ 28,00

Il giardino segreto di Villa de Claricini Dornpacher è il primo dei libri che saranno pubblicati nel 2021 in concomitanza con il 50° anniversario della Fondazione. I giardini della Villa a Bottenicco di Moimacco sono un patrimonio culturale che merita di essere salvaguardato e valorizzato per renderlo un luogo in cui ritrovare, insieme alla bellezza, i ritmi della natura. Il giardino all’italiana, “segreto” in quanto frequentato in origine esclusivamente dalla famiglia de Claricini Dornpacher e dai suoi ospiti, rappresenta la sintesi dell’amore per le arti, un luogo in cui i manufatti che lo decorano si integrano con la natura, generando atmosfere ed emozioni uniche. Il libro ripercorre la storia del giardino della Villa e del suo contesto storico e ambientale con tante curiosità e riferimenti al territorio friulano. La Fondazione, con il supporto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia e il sostegno della Fondazione Friuli, ha inteso valorizzare e promuovere i giardini di questa dimora storica, con l’obiettivo di restituirli alla conoscenza e alla pubblica fruizione. Autrici: Emanuela Accornero, Francesca Venuto, Daniela Cisilino, Luisa Fogar, Maria Caterina Olivieri, Flavia Brunetto. Edito da Aviani & Aviani editori.

Aggiungi al carrello

28,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Refosco dal peduncolo rosso 2019

Refosco dal peduncolo rosso 2019

€ 9,10

Tra i refoschi il più coltivato in Friuli è il Refosco dal peduncolo rosso. Vicino geneticamente a Primitivo, Terrano e Corvina veronese che si usa per l’Amarone. E’ un vino con una struttura importante. I suoi caratteri sono un colore rubino intenso con riflessi violacei tendenti al granato con l’invecchiamento. Profumi di mora selvatica e prugna secca e un sentore erbaceo mai sgraziato. L’etichetta del Refosco riproduce la foto di Giacomo de Claricini vissuto nel XVII secolo. Premiato dalle Camere di Commercio nel 2013. E’ tra i migliori 50 vini della regione Friuli Venezia Giulia.   Denominazione: Refosco dal p.r. Doc Friuli Uve Utilizzate: 100% Refosco dal peduncolo rosso. Vendemmia: Raccolta manuale con scelta delle uve sane. Vinificazione: La macerazione avviene in tank di acciaio inox per 10 giorni. La temperatura di macerazione è di 26/28 °C. Segue la maturazione in botti di rovere francese per 9 mesi. Gradazione alcolica: 13,5% vol. Degustazione: sapido, leggermente tannico, di corpo, amarognolo con persistente e piacevole retrogusto. Ottimo equilibrio generale con sapori fruttati e tannini morbidi e controllati e un finale mediamente lungo. Gastronomia: è consigliato in abbinamento con selvaggina, carni rosse, arrosti, formaggi di media e lunga conservazione e salumi. Temperatura di servizio: 16-18°C

Aggiungi al carrello

9,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello